NTSG ITALIA detiene le licenze del brevetto OFSystem e OFPipe con le quali si presenta sul mercato proponendo nuove soluzioni tecnologiche, uniche e altamente sofisticate, per misurare le condizioni di stress e altri parametri fisico-chimici, meccanici e idraulici, di strutture appartenenti a diversi campi dell’ingegneria.
Grazie alla collaborazione con imprese di costruzione, concessionari, studi di progettazione, aziende di settore, team, e con tutti i clienti, tra i quali Webuild, Fincantieri Nextech, CMB, CMC, Rillo Costruzioni, MM, Autostrade per l’Italia, Anas, Spea Engineering, Tonello Energie, Rocksoil, Sina, Premier Composite Technologies, Preve Costruzioni, NTSG ITALIA ha potuto ottimizzare le proprie soluzioni rendendole uniche e leader nell’ambito del monitoraggio delle infrastrutture.
La collaborazione permanente con il CNR ha permesso a NTSG ITALIA di affinare i propri modelli interpretativi e di fornire ai propri clienti un prodotto validato/verificato da terzi.
Definisce come misurare la deformazioni 3D & 2D di una struttura, utilizzando la tecnologia delle fibre ottiche sensing. Il brevetto si traduce in un metodo di progettazione ed in un software proprietario che calcola in tempo reale le deformazioni della struttura partendo dall’analisi tensionale del manufatto.
Definisce come identificare la presenza, posizione e stimare la dimensione di una perdita oltre a parametri come: temperatura, velocità del fluido, portata (per condotte in pressione), utilizzando la tecnologia delle fibre ottiche sensing. Il brevetto si traduce in un metodo di applicazione della fibra ottica all’interno della condotta ed in un software proprietario che determina in tempo reale il comportamento del fluido in condotta.
Misure dirette di strain meccanico e termico e misura indiretta di:
attraverso strumenti in fibra ottica come accelerometri, inclinometri, pressurimetri, pali inclinometrici, pali deformometri, celle di carico, altri strumenti.
I dati acquisiti dal sistema sono disponibili su qualsiasi device come: Tablet, PC e Smartphone.
MULTIPLEXING
Numerosi punti di misura, per misure diverse, lungo la stessa fibra, interrogati contemporaneamente.
FBG – Fiber Bragg Grating reticoli di Bragg su fibra ottica
Il reticolo viene “scritto” nel core della fibra con un laser ultravioletto. Il reticolo è il sensore.
Caratteristica peculiare della tecnologia FBG è che su un unico cavo ottico possono essere cablati in serie più sensori per la misura di grandezze diverse, per esempio estensimetri, accelerometri e sensori di temperatura. L’acquisizione avviene con un solo sistema di interrogazione.
La tecnologia DSTS (Distributed Strain and Temperature Sensing) si basa sulla tecnica Brillouin (Stimulated Brillouin Scattering) per la misura della deformazione e della temperatura. L’effetto ottico dipende solo dal materiale della fibra, in modo che la fibra nuda stessa agisca come elemento sensibile senza alcuna lavorazione o preparazione speciale della fibra. Caratteristica peculiare della tecnologia DSTS è la misura continua per lunghi tratti di fibra ottica, ovvero una misura di strain o temperatura ogni 5 cm per tratti di fibra lunghi fino a 80 Km. Il sistema di interrogazione può gestire più rami di fibra ottica contemporaneamente.
Il Sistema “OF” è un tool per misurare le deformazioni di un oggetto/struttura di qualsiasi forma e di natura rigida o semirigida.
A differenza del tipico utilizzo delle fibre ottiche sensing che permette di eseguire misure monodimensionali, “OF” System, grazie alla particolare configurazione dei sensori e allo specifico software di analisi dati, è in grado di misurare deformazioni nello spazio e nel piano, offrendo anche informazioni su compressione, allungamento, deformazione, carico, torsione, pressione, spostamento, vibrazione, corrosione, inclinazione, temperatura e molto altro, dell’oggetto monitorato.
“OF “ System è applicato sia con la tecnologia semidistribuita che distribuita, e più in generale con tutte le tecniche di misura con fibre ottiche sensing. Il sistema “OF” ha dato vita a molteplici soluzioni verticali applicate in specifici settori:
Nel 2018 la squadra RICERCA e SVILUPPO di NTSG deposita il nuovo brevetto «OF» PIPE
Sistema di misura per l’identificazione della presenza, posizione e stima della dimensione di una perdita all’interno di una condotta (che sia idrica, fognaria o Oil&Gas) e per la misura di diversi parametri del fluido presente in condotta.
Sistema di misura per l’identificazione della presenza, posizione e stima della dimensione di una perdita all’interno di una condotta (che sia idrica, fognaria o Oil&Gas) e per la misura di diversi parametri del fluido presente in condotta.
“OF Pipe“è applicato principalmente con la tecnologia distribuita, e più in generale con tutte le tecniche di misura con fibre ottiche sensing.
NTSG ha studiato soluzioni specifiche per diverse applicazioni nel settore delle condotte:
© 2021 NTSG s.r.l.
P.Iva/CF 16395271006
Cap. Soc, euro 10.000,00 i.v.
Sito realizzato da FC Work Group
Campi di applicazione
CONTATTI
CERTIFICAZIONI